Filò

TEAM BUILDING

Laboratori outdoor di dialogo, pratici e immersivi

Il nostro team building filosofico è immersione in uno scenario alternativo, in cui i/le partecipanti affronteranno sfide decisionali, sviluppando strumenti per analizzare i problemi in modo più consapevole e trovare soluzioni originali.

Un’esperienza che trasforma l’ambiente di gruppo, migliorando la capacità di prendere decisioni in modo consapevole nella realtà lavorativa.

Obiettivi

GIOCARE e divertirsi insieme: la dimensione ludica, spesso relegata all’infanzia, attiva nuovi percorsi di pensiero, permette di incontrare l’Altro sotto un nuovo abito, ci insegna a conoscerci meglio e di più.

.

Sviluppare nei work team la capacità di DECIDERE in modo collaborativo e con successo situazioni complesse, a partire dall’acquisizione di specifiche abilità cognitive e relazionali.

COSTRUIRE relazioni significative con i membri del proprio work team: i momenti di dialogo filosofico, in cui si rifletterà sull’esperienza vissuta, saranno fondamentali per comprendere le proprie dinamiche di gruppo e, eventualmente, capire come migliorarle.

.

Informazioni pratiche

Una giornata lavorativa. 

In presenza: preferibilmente al di fuori del contesto aziendale, ad esempio presso uno stabilimento balneare o un agriturismo in collina, a cui appoggiarsi per il pranzo e i servizi. Lo spazio dovrà prevedere la possibilità di lavorare con due gruppi di max 15 persone ciascuno.

Massimo 15 partecipanti per ciascun/a facilitatore/trice.

Lavagna a fogli mobili; proiettore; materiali creativi. 

Lo scenario alternativo della giornata è personalizzabile e viene concordato in co-progettazione.

CLICCA QUI PER SCARICARE LA BROCHURE COMPLETA DELLE NOSTRE PROPOSTE

PER ATTIVARE UNO DEI NOSTRI PERCORSI, RICHIEDERE UN PREVENTIVO O OTTENERE MAGGIORI INFORMAZIONI

filo@filoedu.com

Una giornata lavorativa. 

In presenza: preferibilmente al di fuori del contesto aziendale, ad esempio presso uno stabilimento balneare o un agriturismo in collina, a cui appoggiarsi per il pranzo e i servizi. Lo spazio dovrà prevedere la possibilità di lavorare con due gruppi di max 15 persone ciascuno.

Massimo 15 partecipanti per ciascun/a facilitatore/trice.

Lavagna a fogli mobili; proiettore; materiali creativi. 

Lo scenario alternativo della giornata è personalizzabile e viene concordato in co-progettazione.

CLICCA QUI PER SCARICARE LA BROCHURE COMPLETA DELLE NOSTRE PROPOSTE

PER ATTIVARE UNO DEI NOSTRI PERCORSI, RICHIEDERE UN PREVENTIVO O OTTENERE MAGGIORI INFORMAZIONI

filo@filoedu.com