Percorsi tematici di dialogo filosofico in cui si impara a pensare insieme, attraverso l’ascolto attivo e il confronto aperto.
I nostri percorsi di dialogo filosofico creano occasioni di scambio e incontro, nelle quali il/la facilitatore/trice guida i/le partecipanti in un’indagine comune, per riflettere in profondità sulle questioni, modificare, se necessario, le proprie opinioni e raggiungere un grado superiore di consapevolezza su di sé, sugli/sulle altri/e e sulla realtà.
Nei percorsi di “Filosofia in pratica” affronteremo, in un ambiente accogliente e aperto, temi centrali e scottanti per il lavoro di gruppo: per lavorare insieme in modo produttivo, per abitare con occhi nuovi lo spazio del lavoro, per divenire armonia.
Un percorso lento e graduale, co-costruito con i/le partecipanti, per promuovere una comunicazione trasparente, ma votata all’ascolto e alla co-costruzione di soluzioni.
CURARE la dimensione emotiva, relazionale e motivazionale dei/delle professionisti/e, metterli/le cioè nelle condizioni di costruire relazioni ‘sane’ al lavoro.
Allenarsi a pensare in modo divergente per cogliere il punto di vista altrui e sviluppare il PENSIERO CREATIVO.
Promuovere RAPPORTI LAVORATIVI AUTENTICI fondati sulla trasparenza: permettere a tutte/i di esprimere liberamente il proprio punto di vista, riconoscendo così il valore di ciascuna idea.
5 incontri di 2 h ciascuno in orario lavorativo.
In presenza (sede aziendale con disposizione circolare delle sedie) o online.
Massimo 20 partecipanti per ciascun/a facilitatore/trice.
Lavagna a fogli mobili; proiettore; materiali creativi.
Tutti i percorsi sono personalizzabili per durata e temi.
I concetti centrali di indagine possono essere concordati con l’HR sulla base delle necessità specifiche dell’azienda oppure possono essere co-costruiti sulla base degli interessi e bisogni dei/delle partecipanti.
CLICCA QUI PER SCARICARE LA BROCHURE COMPLETA DELLE NOSTRE PROPOSTE
PER ATTIVARE UNO DEI NOSTRI PERCORSI, RICHIEDERE UN PREVENTIVO O OTTENERE MAGGIORI INFORMAZIONI
5 incontri di 2 h ciascuno in orario lavorativo.
In presenza (sede aziendale con disposizione circolare delle sedie) o online.
Massimo 20 partecipanti per ciascun/a facilitatore/trice.
Lavagna a fogli mobili; proiettore; materiali creativi.
Tutti i percorsi sono personalizzabili per durata e temi.
I concetti centrali di indagine possono essere concordati con l’HR sulla base delle necessità specifiche dell’azienda oppure possono essere co-costruiti sulla base degli interessi e bisogni dei/delle partecipanti.
PER ATTIVARE UNO DEI NOSTRI PERCORSI, RICHIEDERE UN PREVENTIVO O OTTENERE MAGGIORI INFORMAZIONI
CLICCA QUI PER SCARICARE LA BROCHURE COMPLETA DELLE NOSTRE PROPOSTE